App CGIL on line
Se sei già un utente CAAF CGIL o se sei iscritto alla CGIL, scarica subito l’App per avere in un unico portale tutte le tue pratiche fiscali: dall’attestazione ISEE al modello 730. Puoi inoltre gestire i tuoi appuntamenti e rimanere sempre aggiornato sulla normativa fiscale che ti riguarda.
L’app è disponibile in versione web per dispositivi mobili su IOS e Android.
Accedi a www.cgilonline.it o scarica l’app sul tuo dispositivo mobile da Google Play o da App Store.
REGISTRARSI È SEMPLICE:
Inserisci negli appositi spazi la tua regione, la tua provincia, il tuo codice fiscale e l’indirizzo e-mail e scegli se iscriverti tramite il protocollo pratica o il numero della tessera CGIL.
Se sei un utente CAAF CGIL trova una pratica che hai svolto e inserisci l’anno della pratica, il numero di protocollo e la tipologia del servizio fiscale. Il protocollo pratica lo trovi in alto a sinistra su tutti i modelli rilasciati dal CRS per il Caaf Cgil Marche.

Se sei iscritto alla CGIL inserisci il numero della tessera che trovi stampato sul retro

NOTIZIE
Rinnova la tua dichiarazione ISEE affidati al CAAF CGIL
Il 31 Dicembre è scaduta l’attestazione ISEE 2020. Nel 2021 è’ fondamentale rinnovare l’ISEE per poter accedere a prestazioni sociali, sociosanitarie, bonus o per poter usufruire di tariffe agevolate
Bonus sociali energia, acqua, gas: cosa cambia dal 2021
Dal 1° gennaio 2021 il bonus elettrico per disagio economico, il bonus gas e il bonus idrico, saranno riconosciuti automaticamente a tutti i cittadini che ne hanno diritto, senza dover presentare la domanda .
Il Caaf Cgil è la via più semplice
Parte una campagna di informazione che, attraverso tre spot animati, vuole ricordare che i centri di assistenza fiscale del sindacato di Corso d'Italia fanno molto altro oltre alla presentazione del 730
Super Ecobonus per i condomini e per le singole unità immobili, come funziona
Al fine di tutelare i cittadini che intendono usufruire del Super Ecobonus per interventi di efficientamento energetico o antisismico, i CAAF CGIL stanno mettendo a punto la piattaforma “Rilancio Italia”.
ISEE: +60% le richieste fra luglio-agosto. Rischio esaurimento fondi dopo metà settembre
Certificazioni ISEE: +60% le richieste nel bimestre luglio-agosto. Rischio esaurimento fondi dopo metà settembre. Senza nuovi stanziamenti i CAF non possono garantire l’attività di assistenza gratuita ai cittadini
CAAF Cgil, a pieno ritmo la campagna per il 730
Autorizzare il CAAF al prelievo della pre-compilata è la scelta giusta: si è più tutelati, si evitano errori e dimenticanze.
Colf e badanti fuori dal buio
Il decreto rilancio ha previsto la possibilità di emersione dei rapporti di lavoro irregolari, con l’obiettivo di regolarizzare i lavoratori italiani, comunitari e stranieri non comunitari.
Cartelle di pagamento, rinviate le scadenze
Il "decreto rilancio" sospende fino al 31 agosto i versamenti derivanti dagli atti di riscossione. Per le rate di “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio” c’è tempo fino al 10 dicembre.
Bonus Vacanze: come si ottiene e come va usato
Il bonus vacanze, contenuto nel decreto “Rilancio” è una misura a favore degli italiani che trascorreranno le vacanze nel nostro Paese.