Provincia di Pesaro Urbino
Pesaro Via J. Gagarin 178
Tel. 0721 40 36 78
LUN VEN | 8.30 – 12.30
MAR MER | 8.30 – 14.00
GIO | 8.30 – 12.30 / 12.30 – 17.00
SAB | 9.00 – 12.00
Pesaro Centro Via Fattori 44
Tel. 0721 67 941
LUN MAR MER VEN | 8.30 – 12.30
GIO | 8.30 – 16.00
SAB | 9.00 – 12.00
Pesaro Villa Fastiggi Via Valerio 4
Tel. 0721 28 20 66
Cagli Via Purgotti 10
Tel. 0721 78 19 78
LUN MAR GIO VEN | 9.00 – 12.00
MER | 15.00 – 19.00
Colli al Metauro Calcinelli Via Villafranca 7/9
Tel. 0721 89 19 17
LUN | 15.00 – 18.30
MER | 8.30 – 12.30 / 15.00-18.30
VEN | 8.30 – 12.30
SAB | 9.00 – 12.00
Cartoceto Lucrezia Via Flaminia 175
Tel. 0721 87 61 16
MAR | 8.30-12.30
GIO | 15.00-18.00
Fano Via Roma 93/A
Tel. 0721 83 06 28
LUN MAR VEN | 8.30 – 12.30
MER GIO | 8.30 – 12.30 / 15.00 – 19.00
SAB | 9.00 – 12.00
Fermignano Via Mazzini 1
Tel. 0722 33 19 67
LUN VEN | 8.30 – 13.30 / 15.00 – 19.00
SAB | 9.00 – 12.00
Fossombrone Via Giganti 16
Tel. 0721 71 50 39
LUN MER GIO | 9.00-12.30
VEN | 15.00 – 18.30
SAB | 9.00 – 12.00
Gabicce Gabicce Mare Via Romagna
Tel. 0541 83 33 13
LUN | 8.30 – 12.30 / 15.00 – 19.00
MAR MER GIO | 8.30 – 12.30
SAB | 9.00 – 12.00
Macerata Feltria Via Pitino 10
Tel. 0722 74 129
LUN MAR MER GIO VEN | 8.30 – 12.30 / 15.00 – 19.00
SAB | 9.00 – 12.00
Mondolfo Marotta Via Litoranea 153B
Tel. 0721 96 89 83
LUN | 15.00-19.00
MA MER GIO VEN | 8.30 – 12.30
Pergola Via G. Marconi 4
Tel. 0721 73 57 29
LUN MAR | 8.30 – 12.30
GIO | 15.00 – 18.00
SAB | 9.00 – 12.00
Piandimeleto Via Clorinda Maioli 20
Tel. 0722 70 00 05
LUN GIO | 15.00 – 18.45
Sant’Angelo in Vado Via Giovanni XXIII 10
Tel. 0722 88 63 32
MER | 8.30 – 12.30 / 15.30 – 19.00
GIO | 15.30 – 19.00
Urbania Via Luzio Dolce 1
Tel. 0722 31 95 79
LUN | 9.00 – 12.00 / 15.00 – 18.00
MER VEN | 9.00 – 12.00
Urbino Via Battista Sforza 249
Tel. 0722 32 23 01
LUN MER VEN | 8.30 – 12.30
GIO | 15.00 – 19.00
SAB | 9.00 – 12.00
Vallefoglia Montecchio Via E. Fermi 4
Tel. 0721 49 18 34
LUN MER | 15.00 – 19.00
MAR GIO VEN | 8.30 – 12.30
SAB | 9.00 – 12.00
NOTIZIE
Rinnova la tua dichiarazione ISEE affidati al CAAF CGIL
Il 31 Dicembre è scaduta l’attestazione ISEE 2020. Nel 2021 è’ fondamentale rinnovare l’ISEE per poter accedere a prestazioni sociali, sociosanitarie, bonus o per poter usufruire di tariffe agevolate
Bonus sociali energia, acqua, gas: cosa cambia dal 2021
Dal 1° gennaio 2021 il bonus elettrico per disagio economico, il bonus gas e il bonus idrico, saranno riconosciuti automaticamente a tutti i cittadini che ne hanno diritto, senza dover presentare la domanda .
Il Caaf Cgil è la via più semplice
Parte una campagna di informazione che, attraverso tre spot animati, vuole ricordare che i centri di assistenza fiscale del sindacato di Corso d'Italia fanno molto altro oltre alla presentazione del 730
Super Ecobonus per i condomini e per le singole unità immobili, come funziona
Al fine di tutelare i cittadini che intendono usufruire del Super Ecobonus per interventi di efficientamento energetico o antisismico, i CAAF CGIL stanno mettendo a punto la piattaforma “Rilancio Italia”.
ISEE: +60% le richieste fra luglio-agosto. Rischio esaurimento fondi dopo metà settembre
Certificazioni ISEE: +60% le richieste nel bimestre luglio-agosto. Rischio esaurimento fondi dopo metà settembre. Senza nuovi stanziamenti i CAF non possono garantire l’attività di assistenza gratuita ai cittadini
CAAF Cgil, a pieno ritmo la campagna per il 730
Autorizzare il CAAF al prelievo della pre-compilata è la scelta giusta: si è più tutelati, si evitano errori e dimenticanze.
Colf e badanti fuori dal buio
Il decreto rilancio ha previsto la possibilità di emersione dei rapporti di lavoro irregolari, con l’obiettivo di regolarizzare i lavoratori italiani, comunitari e stranieri non comunitari.
Cartelle di pagamento, rinviate le scadenze
Il "decreto rilancio" sospende fino al 31 agosto i versamenti derivanti dagli atti di riscossione. Per le rate di “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio” c’è tempo fino al 10 dicembre.
Bonus Vacanze: come si ottiene e come va usato
Il bonus vacanze, contenuto nel decreto “Rilancio” è una misura a favore degli italiani che trascorreranno le vacanze nel nostro Paese.